Legge di bilancio 2026, nessuna nuova stretta sugli enti locali. Rimangono spending review e fondo obiettivi
Il disegno di legge di bilancio 2026 non prevede nuovi sacrifici per gli enti locali, che rimangono tuttavia soggetti alle regole stringenti della spending review, di cui art. 1 commi 533 e seguenti Legge 213/2023, fino al 2028 e del fondo obiettivi finanza pubblica, di cui art. 1 commi 788 e seguenti Legge 207/2024, fino al 2029. Rimane costante l'obbligo di equilibrio di bilancio di cui art. 1 comma 785 Legge 207/2024, che ha modificato quanto previsto dall'art. 1 comma 821 Legge 145/2018.
Legge 207/2024 art. 1 comma 785: A decorrere dall'anno 2025, per gli enti di cui al primo periodo del comma 784, l'equilibrio di cui all'articolo 1, comma 821, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, è rispettato in presenza di un saldo non negativo tra le entrate e le spese di competenza finanziaria del bilancio, comprensivo dell'utilizzo dell'avanzo di amministrazione e del recupero del disavanzo di amministrazione e degli utilizzi del fondo pluriennale vincolato, al netto delle entrate vincolate e accantonate non utilizzate nel corso dell'esercizio.