← Indietro

Nel processo tributario il fisco può essere condannato per lite temeraria

La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con Ordinanza n. 4702/2025 ha ammesso l’ipotesi che nel processo tributario il fisco possa essere condannato per lite temeraria. La parte che abusa del processo può essere condannata per responsabilità aggravata se porta avanti delle tesi del tutto prive di fondamento con dolo o colpa grave.

Il caso ha riguardato l’Agenzia delle entrate, che ha proposto ricorso, affidato a due motivi, per la cassazione della sentenza con cui la Commissione tributaria regionale della Lombardia aveva respinto l'appello erariale avverso la sentenza n. 2369/2021, emessa dalla Commissione tributaria provinciale di Milano, in accoglimento del ricorso proposto da Srl avverso avviso di liquidazione relativo ad imposta di registro per atti giudiziari con riguardo a decreto di omologa fallimentare di società

La responsabilità può essere dichiarata per l’inconsistenza giuridica dei motivi d’impugnazione, nonché per la contrarietà al diritto vivente e alla giurisprudenza consolidata. In tal caso il giudice quando pronuncia sulle spese può condannare la parte che si è resa responsabile al risarcimento danni o al pagamento di una somma equitativamente determinata.