← Indietro

Nessun accesso alle schede di valutazioni della performance

Pubblichiamo una nota dell'avv. Maurizio Lucca, Segretario generale enti locali, in tema "Nessun accesso alle schede di valutazioni della performance".

L’art. 7, Sistema di misurazione e valutazione della performance, del Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni (c.d. riforma Brunetta), stabilisce al comma 1 che «Le amministrazioni pubbliche valutano annualmente la performance organizzativa e individuale. A tale fine adottano e aggiornano annualmente, previo parere vincolante dell’Organismo indipendente di valutazione, il Sistema di misurazione e valutazione della performance», delineando un meccanismo valoriale (soggetto all’andamento dell’esperienza maturata, con un monitoraggio scadenzato all’anno) in grado di analizzare e cogliere il merito della prestazione lavorativa all’interno della struttura, sia con riferimento al dipendente che al contesto nel quale si trova ad operare.

In questo processo premiale, le PPAA annualmente pubblicano un documento che ne descrive il funzionamento e la validazione, in piena autonomia e secondo gli indirizzi forniti dal Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP), riporta i ruoli e le responsabilità di ciascuno dei soggetti coinvolti nelle diverse fasi di programmazione, misurazione, valutazione e rendicontazione: una relazione in grado di cogliere i miglioramenti e la coerenza delle scelte operate, con il quadro normativo vigente e lo specifico contesto interno (organizzativo) ed esterno (policy e stakeholders) dell’Amministrazione di appartenenza.