← Indietro

Niente esenzione IVA per prestazioni sanitarie e socio-sanitarie erogate da soggetti non abilitati

Possono essere considerate esenti IVA solo le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese da operatori abilitati (medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi), ai sensi dell'articolo 10, primo comma, n. 18) del d.P.R. n. 633/1972, sia nel caso di interventi “in solvenza” che per quelli a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per gli ultrasessantacinquenni. Non fruiscono invece dell’esenzione ex n. 18) le prestazioni erogate dagli Operatori Socio Sanitari (OSS), che non sono abilitati all'esercizio delle professioni sanitarie. Le medesime prestazioni non possono neanche rientrare neppure nell'esenzione generale di cui al n. 27-ter) dello stesso decreto quando svolte da ed a favore di una Fondazione, che non è qualificabile come "ente avente finalità di assistenza sociale”. Lo chiarisce la Risposta n. 163/2025 chiarendo altresì che le prestazioni di assistenza domiciliare erogate dagli OSS non possono neanche considerarsi “accessorie” a quelle sanitarie erogate dalla Fondazione, qualora non si ravvisi una prestazione prevalente rispetto ad altre ad essa accessorie, apparendo tutte egualmente rilevanti.

La Fondazione dovrà quindi distinguere, in sede di fatturazione, le prestazioni sanitarie esenti IVA da quelle socio-sanitarie soggette a IVA, anche per gli interventi a carico del SSN.

Quanto alla certificazione, per le prestazioni in solvenza, l'Agenzia ha confermato la possibilità di rilasciare tramite l’operatore una quietanza al paziente al momento del pagamento nel suo domicilio (con la dicitura “segue fattura”), con emissione da parte della Fondazione della fattura entro i termini previsti dalla normativa (12 giorni dall'operazione). Gli operatori sanitari e socio-sanitari possono inoltre emettere alla Fondazione una fattura riepilogativa mensile per tutte le prestazioni rese. La quietanza rilasciata al paziente al momento del pagamento è considerabile, infatti, come idonea documentazione per l'emissione della fattura riepilogativa.