← Indietro

Nuovi aggregati di parte capitale

Lo schema di DM di nuova modifica ai principi contabili All. 4/2 Dlgs 118/2011 e smi evidenzia tre aggregati rilevanti per l’analisi e i controlli sulla parte capitale:

Dato dalla differenza tra (Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento; Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale iscritto in entrata; Entrate Titoli 4.00-5.00-6.00; Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili;  Spese Titolo 2.04 -  Altri trasferimenti in conto capitale) – (Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche; Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili; Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine; Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine; Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzione di attività finanziarie; Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti; Spese Titolo 2.00 - Spese in conto capitale; Fondo pluriennale vincolato in c/capitale (di spesa); Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie)

- Risorse accantonate in c/capitale stanziate nel bilancio dell'esercizio
- Risorse vincolate in c/capitale nel bilancio

- Variazione accantonamenti in c/capitale effettuata in sede di rendiconto (+)/(-)