← Indietro

Online il portale e la piattaforma delle consultazioni pubbliche

Sono attivi dal 5 dicembre il portale e la piattaforma dedicati alle iniziative di consultazione promosse dalle pubbliche amministrazioni. Grazie ad un progetto, in corso di realizzazione sulla base di Accordo tra Dipartimento per le riforme istituzionali e Dipartimento della funzione pubblica sono stati realizzati:
- il portale Consultazione.gov.it, che costituisce il punto unico di accesso per gli utenti che intendono partecipare alle iniziative di consultazione realizzate dalle amministrazioni pubbliche. Il sito consente ai cittadini di ricercare le consultazioni attive di loro interesse per tema, amministrazione proponente e territorio di riferimento.
- la piattaforma ParteciPa.gov.it, che è lo strumento di supporto al Governo per la realizzazione di processi di consultazione e partecipazione pubblica. Fornisce diverse opportunità, ad esempio consente di realizzare: raccolte di idee e proposte, commento di testi, questionari, dibattiti; con attenzione alle diverse fasi di promozione, raccolta e pubblicazione degli esiti della consultazione. Dal 9 dicembre è prevista la raccolta di proposte e criticità su macro questioni/macro temi della normativa in materia di trasparenza e anticorruzione, mentre dal 16 dicembre è prevista la raccolta di idee e proposte di cittadini e imprese per costruire la nuova Agenda per la semplificazione.
Il progetto sarà accompagnato da misure di sostegno alla cultura della partecipazione quali: Linee guida che diano indicazioni operative alle pubbliche amministrazioni su come si fanno le consultazioni, webinar dedicati agli operatori delle Pa coinvolti nei processi di consultazione e campagne di comunicazione e sensibilizzazione rivolte a amministrazioni e cittadini. Lo stesso schema di linee guida è sottoposto ad una fase di consultazione pubblica al fine di acquisire il contributo dei soggetti interessati prima dell’adozione definitiva. I contributi possono essere inviati da oggi, 6 dicembre..