Parcometri esclusi dalla trasmissione telematica dei corrispettivi
Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate n. 182017 del 28 ottobre 2016, come da ultimo modificato dal provvedimento n. 99297 del 18 aprile 2019, sono state definite le informazioni da trasmettere, le regole tecniche, gli strumenti tecnologici ed i termini per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, nonché predisposte apposite specifiche tecniche, allegate al provvedimento e di volta in volta aggiornate, consultabili nell'apposita area tematica del sito internet dell'Agenzia delle entrate. Gli strumenti per effettuare le operazioni previste sono i registratori telematici, i registratori di cassa adattati a registratori telematici e la procedura web messa a disposizione degli operatori sul sito dell'Agenzia delle entrate. I parcometri non sono stati invece interessati dai richiamati provvedimenti e quindi non sono state stabilite le regole e le caratteristiche tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi. Di conseguenza, allo stato non è possibile dotarsi di parcometri già potenzialmente idonei alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi, posti gli esoneri temporanei previsti dal DM 10/5/2019.
Lo chiarisce la risposta n. 534/2019