Partenariato pubblico privato, simulazione dei PEF
La Ragioneria Generale dello Stato informa che è stato pubblicato nella sezione dei dati finanziari il pacchetto relativo alla prima versione del Modello per la simulazione dei Piani Economico Finanziari delle operazioni di Partenariato Pubblico Privato.
Il prodotto è presente in due versioni: quella per la simulazione di progetti riguardanti opere c.d fredde (asset a tariffazione sulla pubblica amministrazione) e quella delle opere c.d calde (asset a tariffazione sugli utenti).
Il pacchetto consta di due template utilizzabile dagli utenti, sotto forma di cartella di lavoro Excel con macro attive, e rappresenta un tool operativo a supporto delle amministrazioni intenzionate a realizzare operazioni di partenariato pubblico privato. Il modello è stato sviluppato sulla base della letteratura economico- finanziaria e delle evidenze osservate sul mercato nell’ambito delle attività di monitoraggio e dall’attività di studio e analisi svolte dall’Ispettorato generale per la contabilità e la finanza pubblica della Ragioneria Generale dello Stato. I template proposti guidano l’utente nell’inserimento dei dati e delle informazioni di base per lo sviluppo dei piani economico finanziari e , grazie ad una struttura user friendly, permettono di valorizzare il canone di disponibilità, per le opere fredde, ovvero il canone concessorio, per le opere calde, permettendo così all’Amministrazione di indagare e verificare le variabili finanziarie sottostanti i PEF e le ricadute dell’ operazione di partenariato pubblico privato sul proprio bilancio pluriennale.
Lo scopo del lavoro è quello di incentivare e sollecitare un dialogo costruttivo, volto al perfezionamento della pratica e alla crescita della cultura della valutazione della dimensione economica e finanziaria dei PPP. Il pacchetto si compone altresì di due approfondite relazioni illustrative (una per le opere calde e una per le opere fredde) che evidenziano finalità, presupposti e modalità di utilizzo dei template in excel.
Si evidenzia che i template sono resi disponibili alle Pubbliche Amministrazioni dietro espressa richiesta ai seguenti indirizzi: assistenza.portaleppp@mef.gov.it francesco.landi@mef.gov.it