Piano rifiuti da inviare ad Arera entro il 30 maggio
Arera – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – ha approvato una delibera, la n. 57, di semplificazione nella procedura di redazione del piano economico finanziario e di elaborazione tariffe TARI, considerato il momento particolare per il paese e la situazione di sovra lavoro degli uffici comunali.
Un primo e utile chiarimento riguarda il termine per l’invio dei piani economico finanziari ad Arera, che non deve avvenire prima della delibera consiliare, ma successivamente ed entro il 30 maggio 2020. Il termine per approvare le tariffe della nuova TARI resta invece al 30 aprile 2020.
In caso di ritardo da parte del gestore nel trasmettere i dati sui costi e nell’elaborare il PEF, lo stesso PEF potrà essere redatto dal Comune ma senza prevedere aumenti di corrispettivo.
Se la delibera sul Piano economico finanziario, e la struttura dello stesso, non avranno recepito le nuove disposizioni sul metodo tariffario di cui delibera 443/2019 dell’autority, Arera potrà fare osservazioni e rilievi, ma non potrà impedire l’efficacia della delibera sulle tariffe TARI adottata