Prima riclassificazione Accrual secondo criterio prevalenza
La determina del Ragioniere Generale dello Stato 25 luglio 2025 sui modelli di raccordo piano dei conti, evidenzia che per finalità di semplificazione, nei casi in cui le voci del Segmento A del Piano dei conti unico sono più articolate di quelle del piano dei conti di cui all’allegato n. 6 al decreto legislativo n. 118 del 2011, il raccordo collega la voce del piano dei conti dell’allegato n. 6 ad una sola voce del Piano dei conti unico, sulla base del criterio della prevalenza, e gli enti potranno apportare eventuali rettifiche a tale unica voce nel Foglio n. 2, riallocando gli importi alle altre voci del Piano dei conti unico sulla base delle informazioni disponibili.
Inoltre, per la compilazione dei modelli, lo schema di Stato Patrimoniale da compilare, a differenza di quanto previsto nella prospettazione allegata allo standard contabile ITAS 1, riguarda la sola colonna degli importi relativi al 31 dicembre 2025, e non anche quella relativa al 31 dicembre 2024 (bilancio di apertura); allo stesso modo, lo schema di Conto Economico da compilare, a differenza di quanto previsto nella prospettazione allegata allo standard contabile ITAS 1, riguarda i soli valori riferiti all’esercizio 2025 e non anche quelli riferiti al 2024