← Indietro

Qualificazione delle Stazioni Appaltanti: il nuovo Manuale di ANAC

L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha rilasciato la versione 7.0 del manuale utente per la qualificazione delle stazioni appaltanti, introducendo significative novità alla luce del sistema previsto dal Codice dei Contratti pubblici.

Il nuovo sistema si integra con l'ecosistema digitale dei contratti pubblici, collegandosi alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) per il recupero automatico dei dati necessari al calcolo dei punteggi di qualificazione.

Tra le novità introdotte con l’ultima versione, ANAC ricorda:

  • l’aggiornamento delle funzionalità relative ai criteri sulle gare estratte dalla Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP) utili alla qualificazione;
  • l’eliminazione delle funzionalità non più applicabili (come il criterio di utilizzo delle Piattaforme Telematiche e il criterio delle comunicazioni alla Banca dati delle Amministrazioni Pubbliche della Ragioneria Generale dello Stato);
  • l’introduzione delle nuove funzionalità (criteri premiali, criterio della rapidità decisionale).

Come evidenziato dalla Corte Costituzionale, il sistema risponde a diverse finalità: beneficiare di economie di scala, innalzare la professionalizzazione delle stazioni appaltanti e agevolare le missioni di controllo dell'ANAC. Il sistema rappresenta un passo fondamentale verso la professionalizzazione della committenza pubblica, con benefici attesi in termini di qualità delle procedure e migliore utilizzo delle risorse pubbliche.