Rappresentazione del FPV distingue ancora la quota da indebitamento
La rappresentazione del Fondo pluriennale vincolato 2019 riportata nella delibera Corte dei Conti sezione Autonomie n. 19/2019 e finalizzata al questionario sul bilancio 2019-2021 mette in evidenza ancora una volta la quantificazione del Fondo pluriennale vincolato alimentato da mutui e altre forme di indebitamento, per quanto riguarda sia la parte applicata in entrata, sia la parte determinata (accantonata) in spesa.
FPV APPLICATO IN ENTRATA
FPV di parte corrente applicato
FPV di parte capitale applicato (al netto dell'indebitamento)
FPV di parte capitale applicato al bilancio (derivante da indebitamento)
FPV di entrata per partite finanziarie
FPV corrente:
- quota determinata da impegni/prenotazioni da esercizio precedente
- quota determinata da impegni/prenotazioni nell’esercizio cui si riferisce il bilancio
FPV di parte capitale (al netto dell’indebitamento):
- quota determinata da impegni/prenotazioni da esercizio precedente
- quota determinata da impegni/prenotazioni nell’esercizio cui si riferisce il bilancio
FPV di parte capitale determinato in bilancio (per la parte alimentata solo da indebitamento)
- quota determinata da impegni/prenotazioni da esercizio precedente
- quota determinata da impegni/prenotazioni nell’esercizio cui si riferisce il bilancio
Fondo pluriennale vincolato di spesa per partite finanziarie
Delfino & Partners da oltre 25 anni affianca gli enti locali nell’aggiornamento normativo e nel rispetto di tutti gli adempimenti di legge in ambito contabilità, tributi, fiscale, personale, società partecipate, controlli interni. Per informazioni, mail: info@gruppodelfino.it – tel. 013152794