Rendiconto 2019, correttivi di Arconet
Analizzando e compilando il prospetto "Verifica Equilibri" (per gli enti locali) e Quadro Generale Riassuntivo, emergono alcune imprecisioni in alcuni righi, tali da alterare i risultati.
Per questo Arconet è corsa ai ripari preannunciando correttivi nel prossimo Decreto MEF di aggiornamento degli Allegati al Dlgs 118/2011 e smi.
In sintesi, le modifiche al prospetto "Verifica Equilibri" (per gli enti locali) sono le seguenti:
RIGO Risorse accantonate di parte corrente stanziate nel bilancio dell'esercizio N - In occasione del prossimo decreto di aggiornamento degli allegati al D.lgs. 118 del 2011, la nota sarà modificata per precisare che l'importo delle risorse di parte corrente stanziato in bilancio deve essere nettizzato dell'accantonamento al fondo anticipazioni di liquidità, già considerato ai fini della determinazione del saldo di parte corrente
RIGO E: In occasione del prossimo decreto ministeriale di aggiornamento degli allegati al d.lgs. 118/2011 sarà aggiunta una riga relativa alla voce "E1) Fondo pluriennale vincolato di spesa - titolo 2.04 Altri trasferimenti in conto capitale". In attesa di tale aggiornamento aggiungere l'importo della voce E1) alla voce E.)
RIGO W1: In occasione del prossimo decreto ministeriale di aggiornamento degli allegati al d.gls. 118 del 2011la seguente espressione non corretta "W/1 = O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y-Z" sarà sostituita dalla seguente " "W/1 = O1+Z1+S1+S2+T-X1-X2-Y". La formula indicata nel presente foglio elettronico è corretta.
Nota 1 – (Inserire la quota corrente del totale della colonna c) dell'allegato a/1 "Elenco analitico delle risorse accantonate nel risultato di amministrazione" )- In occasione del prossimo decreto di aggiornamento degli allegati al D.lgs. 118 del 2011, la nota sarà modificata per precisare che il totale della colonna c) dell'allegato a/1 "Elenco analitico delle risorse accantonate del risultato di amministrazione deve essere nettizzato dell'accantonamento al fondo anticipazioni di liquidità, già considerato ai fini della determinazione del saldo di parte corrente
Nota 2 – (Inserire la quota corrente del l totale della colonna d) dell'allegato a/1 "Elenco analitico delle risorse accantonate nel risultato di amministrazione" al netto dell'accantonamento al Fondo anticipazioni di liquidità, già considerato ai fini della determinazione ) Con riferimento al rendiconto 2019 non effettuare la nettizzazione dell'eventuale accantonamento al FAL effettuato in sede di rendiconto, al fine di tenere conto dell' art. 39-ter del DL 162/2019 che ha disciplinato l'anticipazione di liquidità degli enti locali.
Nota 3 – (Inserire l'importo della quota corrente della prima colonna della riga n) dell'allegato a/2 "Elenco analitico delle risorse vincolate nel risultato di amministrazione" ) In occasione del prossimo decreto ministeriale di aggiornamento degli allegati al d.gls. 118 del 2011 la nota (3) che richiama la "prima colonna della riga m) dell'allegato a/2" sarà sostituita in modo da fare riferimento alla "prima colonna della riga n) dell'allegato a/2". La nota indicata nel presente foglio elettronico è (ora) corretta
Nel prospetto relativo al Quadro Generale Riassuntivo, invece, le modifiche saranno le seguenti:
RIGO e) Variazione accantonamenti effettuata in sede di rendiconto(+)/(-): Formula modificata a seguito della conversione del DL 162/2019 che, all'art. 39-ter, ha disciplinato l'anticipazione di liquidità degli enti locali, prevedendo, in sede di approvazione del rendiconto 2019, l'accantonamento del fondo anticipazione di liquidità nel risultato di amministrazione.
Nota 10 - Inserire il totale della colonna d) dell'allegato a/1 "Elenco analitico delle risorse accantonate nel risultato di amministrazione"al netto dell'accantonamento al Fondo anticipazioni di liquidità, già considerato ai fini della determinazione dell'avanzo/disavanzo di competenza - Con riferimento al rendiconto 2019 non effettuare la nettizzazione dell'eventuale accantonamento al FAL effettuato in sede di rendiconto, al fine di tenere conto dell' art. 39-ter del DL 162/2019 che ha disciplinato l'anticipazione di liquidità degli enti locali.