Rendiconto 2019, modelli a1 – a2 – a3 quando si può omettere il capitolo
In vista dell’approvazione del rendiconto 2019, occorre dedicare qualche minuto all’analisi dei modelli a1) elenco analitico delle risorse accantonate nel risultato di amministrazione; a2) elenco analitico delle risorse vincolate nel risultato di amministrazione; a3) elenco analitico delle risorse destinate agli investimenti nel risultato di amministrazione.
I tre modelli sono previsti, tra le altre cose, dal DM MEF 01.08.2019.
Il primo punto di riflessione riguarda l’inserimento dei capitoli di spesa nel modello a1); dei capitoli di entrata e di spesa correlati nei modelli a2) e a3). Ci si chiede se occorre riportare nel modello tutti i capitoli per tutti gli anni e se occorre riportare sempre numero e oggetto del capitolo.
Nel modello a1), innanzitutto, gli enti locali che ai sensi dell’articolo 169, comma 3, del TUEL non adottano il PEG indicano solo l’oggetto della spesa (e non il capitolo con la relativa descrizione). Per i fondi accantonati negli esercizi 2018 e precedenti che non sono stati stanziati nella spesa 2019 è indicato "per memoria" il capitolo dell’esercizio in cui il fondo è stato iscritto in bilancio, con la relativa descrizione e l’esercizio di riferimento
Nel modello a2) non è indicato il capitolo di entrata e il capitolo di spesa, ma solo l’oggetto, per gli enti locali che ai sensi dell’articolo 169, comma 3, del TUEL non adottano il PEG. Inoltre, per le entrate vincolate accertate negli esercizi 2018 e precedenti è possibile indicare solo l’oggetto delle entrata e non il capitolo con la relativa descrizione. Stessa cosa per il capitolo di spesa.
Negli altri casi, si riporta il capitolo di entrata del PEG di imputazione dell’entrata vincolata e la relativa descrizione. Per le risorse vincolate nel risultato di amministrazione al 1 gennaio 2019 per le quali non è stato previsto il capitolo di entrata nel bilancio 2019 è indicato, "per memoria", il capitolo di entrata dell’esercizio in cui l’entrata è stata accertata. Per le risorse destinate al cofinanziamento nazionale per le quali non è possibile fare riferimento ad uno specifico capitolo di entrata, nella colonna "Capitolo di entrata" si indica "Cof. Naz.".
Sul fronte spesa, si indicherà il capitolo di spesa del PEG di imputazione delle spese finanziate da entrate vincolate e la relativa descrizione. Il capitolo di spesa con la relativa descrizione non è indicato (oltrechè per gli enti che non adottano il PEG) quando l’entrata vincolata finanzia più capitoli di spesa, in tali casi gli importi relativi alle lettere da d) a i) sono aggregati e riferiti ad un unico oggetto della spesa. L’elenco analitico dei capitoli di spesa riguardanti tali spese è riportato nella Relazione sulla gestione, seguendo lo schema dell’allegato a/2. Inoltre, il capitolo di spesa non è indicato quando la spesa finanziata dalle entrate vincolate non è stata stanziata in bilancio 2019, ad esempio nel caso dell’accertamento di un’entrata non prevista in bilancio effettuato dopo i termini previsti per le variazioni di bilancio dall’articolo 175 comma 3 del TUEL, o nel caso di entrate vincolate nel risultato di amministrazione 2018 non applicate al bilancio 2019 in entrata e in spesa.
Nel modello a3) non è indicato il capitolo di entrata e il capitolo di spesa, ma solo l’oggetto, per gli enti locali che ai sensi dell’articolo 169, comma 3, del TUEL non adottano il PEG. Inoltre, per le entrate destinate agli investimenti accertate negli esercizi 2018 e precedenti è possibile indicare solo l’oggetto dell’entrata, e non il capitolo con la descrizione. Stessa cosa per il capitolo di spesa.
Negli altri casi, si riporta il capitolo di entrata del PEG di imputazione dell’entrata destinata agli investimenti e la relativa descrizione. Per le entrate destinate agli investimenti presenti nel risultato di amministrazione 2018 per le quali non è previsto il capitolo di entrata 2019 è indicato "per memoria" il capitolo di entrata dell’esercizio in cui l’entrata è stata accertata.
Sul fronte spesa, si indicherà il capitolo di spesa del PEG di imputazione delle spese finanziate da entrate destinate agli investimenti e la relativa descrizione. Il capitolo di spesa con la relativa descrizione non è indicato (oltrechè per gli enti che non adottano il PEG) quando l’entrata destinata agli investimenti finanzia più capitoli di spesa, in tali casi gli importi relativi alle lettere da c) a f) sono aggregati e riferiti ad un unico oggetto della spesa. L’elenco analitico dei capitoli di spesa riguardanti tali spese è riportato nella Relazione sulla gestione, seguendo lo schema dell’allegato a/3. Inoltre, il capitolo di spesa non è indicato quando la spesa finanziata dalle entrate destinate agli investimenti non è stata stanziata in bilancio 2019, ad esempio nel caso dell’accertamento di un’entrata non prevista in bilancio effettuato dopo i termini previsti per le variazioni di bilancio dall’articolo 175, comma 3, del TUEL, o nel caso di entrate destinate agli investimenti nel risultato di amministrazione 2018 che non sono state applicate al bilancio 2019 in entrata e in spesa.
Delfino & Partners da oltre 25 anni affianca gli enti locali nell’aggiornamento normativo e nel servizio di supporto operativo per gli adempimenti di legge in ambito contabilità, tributi, fiscale, personale, società partecipate, controlli interni, amministrativo. Per informazioni, mail: info@gruppodelfino.it – oppure mauriziodelfino@iol.it - Tel. 0131.52794 – oppure Tel. 02.26688686