Rifiuti, partono le consultazioni sul metodo tariffario
Arera – Autorità Regolazione Energia Reti Ambiente - ha comunicato l’avvio delle consultazioni sugli orientamenti dell'Autorità nel settore rifiuti relativi al primo metodo tariffario e agli obblighi di trasparenza verso gli utenti da applicare in tutta Italia. I soggetti interessati possono far pervenire all'Autorità osservazioni e proposte entro il 16 settembre 2019.
il Dco 351/2019/R/rif dove l'ARERA illustra il primo metodo tariffario con cui saranno rideterminati, in una logica di gradualità e secondo criteri di efficienza, i costi riconosciuti per il biennio in corso 2018-2019 e definiti i criteri per i corrispettivi TARI da applicare agli utenti nel 2020-2021.
Lo schema di Dco 352/2019/R/rif, dedicato alla trasparenza, prevede invece un primo periodo di regolazione dal 1° aprile 2020 al 31 dicembre 2023 per utenti domestici e non (ad eccezione dei Comuni sotto i 5 mila abitanti, per i quali si prevedrà un'applicazione più graduale).