Riforma della riscossione, regolamento dell'Ifel
L’Ifel ha pubblicato un interessante schema di regolamento che attua le disposizioni di art. 1 comma da 784 a 815 Legge 160/2020 relativi alla riforma della riscossione.
Come ha evidenziato la stessa Ifel nella presentazione del regolamento, la riforma della riscossione comporta diversi adeguamenti nella regolamentazione e nella prassi dei Comuni, soprattutto con riferimento all’introduzione dell’accertamento esecutivo e delle novità in termini procedurali ed operativi che ne conseguono in materia di riscossione coattiva. Tali innovazioni devono anzitutto avere un riscontro, non solo formale, nella regolamentazione della riscossione.
L’istituto dell’accertamento esecutivo è immediatamente applicabile e non è un’alternativa concessa agli enti rispetto agli atti di accertamento emessi in base alla legislazione previgente (principalmente quella riportata dalla legge n. 296 del 2006, art.1, commi 161-163). Pertanto, già dal 1° gennaio 2020, gli avvisi di accertamento devono essere adeguati ai contenuti minimi previsti dall’articolo 1, comma 792 della legge di bilancio 2020