Riforma delle sanzioni tributarie e strumenti deflattivi del contenzioso - Webinar 28 maggio
La riforma fiscale avviata con la Legge n. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale) ha introdotto rilevanti innovazioni nel sistema sanzionatorio tributario e negli strumenti deflattivi del contenzioso. Questi cambiamenti, pur avendo natura generale, incidono significativamente anche sulla gestione dei tributi locali influenzando i rapporti tra contribuenti ed enti locali. I principi ispiratori della riforma delle sanzioni tributarie sono la proporzionalità e personalizzazione della sanzione; la maggiore differenziazione tra comportamenti fraudolenti e meri errori formali o materiali; la finalità dissuasiva, non meramente punitiva, che hanno portato novità rilevanti, come la riduzione delle sanzioni amministrative in caso di adesione agli strumenti deflattivi, una maggiore graduazione tra sanzioni per errori sostanziali e sanzioni per violazioni formali, la possibilità di escludere la sanzione in presenza di incertezza normativa oggettiva. La riforma ha potenziato e razionalizzato gli strumenti deflattivi, con particolare riguardo all’accertamento con adesione (semplificazione procedurale), la conciliazione giudiziale (estesa a ogni grado di giudizio), il ravvedimento operoso rafforzato, l’autotutela obbligatoria in alcuni casi particolari.
Mercoledì 28 maggio, dalle ore 9 alle ore 13, svolgeremo Webinar in tema
LA RIFORMA DELLE SANZIONI TRIBUTARIE E GLI STRUMENTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO - l’impatto sui tributi locali
Nel corso del seminario verranno esaminate le nuove disposizioni sulle sanzioni tributarie, varate con la legge di riforma (decreto legislativo 87/2024), e il loro impatto sui tributi locali.
Delfino & Partners spa è iscritta all'Albo Ministero Economia e Finanze Sezione seconda – Soggetti che svolgono esclusivamente le funzioni e le attività di supporto propedeutiche all’accertamento e alla riscossione delle entrate degli enti locali e delle società da essi partecipate - e segue gli enti locali nell'attività ordinaria e nell'attività di recupero di tutti i tributi.
Siamo lieti di affiancare il Vostro uffici tributi nella gestione ordinaria e nel contenzioso. Chiamateci in studio a Milano 02-26688686 o Alessandria 0131-52794 oppure mandate mail a info@gruppodelfino.it