← Indietro

Scheda informativa n.12/2025: Profili di responsabilità penale negli appalti pubblici

Il sistema degli appalti pubblici è connesso alla trasparenza, all'integrità e all'affidabilità degli operatori economici che vi partecipano. In questo contesto, gli obblighi dichiarativi che gravano sulle imprese assumono un ruolo di primaria importanza, costituendo il fulcro attraverso cui le stazioni appaltanti possono esercitare un controllo efficace sul possesso dei requisiti di partecipazione e garantire la serietà delle offerte.

Tramite la scheda informativa n. 12/2025 analizziamo la matrice giuridica e lo scopo, ripercorrendo l'evoluzione normativa che ha condotto all'attuale assetto, con particolare attenzione ai conflitti interpretativi tra le diverse fattispecie di falso dichiarativo e la loro risoluzione ad opera dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato. Vengono altresì esaminate le ulteriori conseguenze derivanti dalla violazione di tali obblighi, quali l'iscrizione nel Casellario Informatico dell'ANAC e le sanzioni amministrative pecuniarie, nonché i profili penali connessi alle false attestazioni, con un focus sul reato di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e le sue intricate implicazioni. L'obiettivo è fornire un quadro esaustivo e approfondito, basato sulle fonti disponibili, che permetta di comprendere la complessità e la rilevanza di un aspetto cruciale del diritto dei contratti pubblici.