Sentenza IMU nuclei familiari scissi: ANCI chiede compensazioni del minore gettito
ANCI chiede al Governo interventi di monitoraggio sul gettito dell’IMU, anche a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 209/2022, che ha ridefinito l’accesso all’esenzione per abitazione principale.
ANCI osserva in proposito che i numerosi interventi di detassazione di cespiti già imponibili ai fini dell’IMU (abitazione principale, alloggi sociali, canoni concordati e comodati, cd “imbullonati”, ecc.) hanno comportato in molti casi un ristoro erariale basato sulla fotografia dei gettiti al momento della detassazione, mentre i fenomeni alla base della detassazione stessa hanno poi avuto dinamiche anche significative che hanno comportato minori introiti non compensati.