← Indietro

TARI bonus sociale, delibera ARERA

Con Comunicato del 01 Agosto 2025, ARERA ricorda l’introduzione del nuovo bonus sociale rifiuti e l’impatto che questo “sconto” avrà sui nuclei familiari. Si stima che circa 4 milioni di famiglie con ISEE sotto soglia potranno ottenere lo sconto sulla tassa rifiuti sostenuta nell’anno precedente.

Con Deliberazione 29 LUGLIO 2025, 355/2025/R/RIF, l’Autorità ha fornito le disposizioni per il riconoscimento del bonus sociale rifiuti agli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico sociali disagiate, in attuazione dell’articolo 57-bis del decreto-legge 124/19 e del d.P.C.M 21 gennaio 2025, n. 24, e modificazioni alle deliberazioni dell'Autorità 63/2021/R/com, 366/2021/R/com, 55/2018/E/idr e al TICO.

Il bonus, che arriverà nel 2026, sarà pari al 25% della Tari/tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino e sarà riconosciuto automaticamente (senza che l’utente ne debba fare esplicita richiesta) a tutti i nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.530 euro, o sotto i 20.000 euro per le famiglie con almeno 4 figli a carico.

Come noto, la TARI dovuta viene solitamente quantificata annualmente entro i primi mesi dell’anno e l’ISEE può essere richiesto dai cittadini durante tutto l’anno, dunque, i dati utili per applicare tale riduzione saranno disponibili solo nell’anno successivo a quello di presentazione dell’ISEE.

Pertanto per l’anno 2026 sarà applicato lo sconto ai nuclei familiari che hanno ottenuto un’attestazione ISEE sotto soglia nel 2025.

L’Autorità, nell’Allegato A della delibera 355/2025/R/RIF ha definito il “Testo unico per la regolazione delle modalità applicative per riconoscimento del bonus sociale rifiuti (TUBR)”.