← Indietro

TARI: dichiarazione MUD entro il 28 giugno 2025

L’ art. 1 comma 649 della legge 147/2013 prevede che “nella determinazione della superficie assoggettabile alla TARI non si tiene conto di quella parte di essa ove si formano, in via continuativa e prevalente, rifiuti speciali, al cui smaltimento sono tenuti a provvedere a proprie spese i relativi produttori, a condizione che ne dimostrino l'avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente. Per i produttori di rifiuti speciali assimilati agli urbani, nella determinazione della TARI, il comune disciplina con proprio regolamento riduzioni della quota variabile del tributo proporzionali alle quantità di rifiuti speciali assimilati che il produttore dimostra di aver avviato al riciclo, direttamente o tramite soggetti autorizzati”;

Per l’anno 2025, in base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione e, pertanto, la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il giorno 28 giugno 2025, con riferimento ai dati dell’anno 2024.

La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di CATANIA Sezione 7, con Sentenza n. 4385/2025 depositata il 22/05/2025, ha affermato che i soggetti interessati per poter godere del beneficio della riduzione ai fini TARI devono rispettare il termine della presentazione della dichiarazione (MUD) a pena di decadenza.