← Indietro

TARI tariffa quadrinomia prove in corso

ARERA con delibera n. 179/2025, di inquadramento generale, illustra gli orientamenti iniziali per la definizione di primi criteri di articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani.

La stessa Autority ha avviato con deliberazione 56/2025/R/RIF1 un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani, al fine di giungere alla definizione di criteri di articolazione tariffaria applicata agli utenti maggiormente uniformi e aderenti al principio “chi inquina paga”, coerentemente con l’obiettivo strategico di “Riconoscere i costi efficienti del servizio di gestione dei rifiuti e determinare le tariffe alla luce del paradigma della Circular Economy” (OS. 17), proponendosi di attuare una “revisione dell’attuale disciplina in materia di corrispettivi applicati agli utenti, in merito ai criteri di ripartizione delle entrate tariffarie tra utenze domestiche e non domestiche, anche favorendo il passaggio graduale alla tariffazione puntuale (con la finalità di introdurre sistemi di tariffazione che forniscano adeguati segnali di prezzo agli utenti, in ossequio al principio comunitario del “pay-as-you-throw”, con effetti positivi anche in termini di prevenzione della produzione di rifiuti)”