Ulteriore revisione del piano dei conti dlgs 118
Nel corso dell'ultima seduta di giugno, la Commissione Arconet ha proseguito il lavoro di revisione del piano dei conti, analizzando la richiesta di:
a) eliminare la voce E.3.01.01.01.004 "Proventi da energia, acqua, gas e riscaldamento”;
b) inserire le seguenti voci:
- E.3.01.01.01.007 Proventi da energia,
- E.3.01.01.01.008 Proventi da acqua,
- E.3.01.01.01.009 Proventi da gas e riscaldamento.
c) inserire le seguenti ulteriori voci, aggiuntive rispetto a quelle di cui alla lettera b), presentate nel corso della precedente riunione:
- E.2.01.01.01.014 Trasferimenti correnti per misure energetiche da GSE ed altre Amministrazioni Centrali
- E.4.03.10.01.014 Altri trasferimenti in conto capitale per misure energetiche da GSE ed altre Amministrazioni Centrali
Il Presidente ha proposto di riformulare la descrizione delle due voci riguardanti i trasferimenti per precisare che si riferiscono ad altre Amministrazioni centrali che operano nei settori dell’energia. La Commissione Arconet ha condiviso la proposta di inserire nel piano dei conti le seguenti voci, che si aggiungono alle modifiche concordate nella precedente riunione:
-E.2.01.01.01.014 Trasferimenti correnti da GSE e da altre Amministrazioni centrali che operano nei settori dell'energia
-E.4.03.10.01.014 Altri trasferimenti in conto capitale da GSE e da altre Amministrazioni centrali che operano nei settori dell'energia
L'esame della proposta di aggiornamento del Piano dei conti ha poi esaminato ulteriori aggiornamenti effettuati rispetto alla versione presentata nel corso della precedente riunione della Commissione, riguardanti:
- l’eliminazione delle parole “e istituzionale” dal seguente codice del modulo finanziario “U.2.02.01.10.002 Fabbricati ad uso commerciale di valore culturale, storico ed artistico”;
- l’eliminazione di tutte le voci riguardanti le opere di sistemazione del suolo, salvo il codice U.2.02.01.09.014 del piano finanziario riguardante “Opere per la sistemazione del suolo”.
E' stata poi esaminata una nuova proposta di aggiornamento del piano dei conti, riguardante il codice gestionale da utilizzare per i trasferimenti riguardanti i Fondi europei della pesca, prendendo atto che:
- ad ogni ciclo di programmazione europea, i fondi per il settore della pesca sono stati modificati,
-lo Strumento Finanziario Orientamento Pesca che riguardava la programmazione 2000- 2006 risulta ormai chiuso e rendicontato,
- il Fondo Europeo per la Pesca (FEP) è terminato il 31 dicembre 2013.
La nuova proposta di modifica del piano dei conti, diretta a consentire agli enti una corretta classificazione dei nuovi programmi europei comunque dedicati alla pesca e all’acquacoltura, evitando di utilizzare la voce residuale, e a garantire un corretto monitoraggio di tali risorse, prevede di:
-cancellare i codici riguardanti lo Strumento Finanziario Orientamento Pesca (SFOP), ormai chiuso e rendicontato;
-modificare la descrizione delle voci riguardanti il FEP, eliminando il riferimento al programma operativo FEP, con l’obiettivo di generalizzare la voce.