3598 Risultati

“La Giunta Comunale ha deliberato di assegnare parte delle risorse del fondo di cui all'art.106 del D.L. 34/2020 quale contributo a favore delle scuole dell'Infanzia paritarie (agli asili parrocchiali) a copertura dei costi sostenuti dalle stesse a causa dell'emergenza Covid.

Si chiede, anche alla luce della risposta n. 173 dell'Agenzia delle Entrate ad un interpello, se a tali scuole sia applicabile la trattenuta Irpeg del 4%, vista la L 176/2020 che ha introdotto l'art. 10bis il quale dispone che:

«I contributi e le indennità di qualsiasi natura erogati in via eccezionale a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e diversi da quelli esistenti …

“Questo comune ha ottenuto il contributo 2021 per investimenti opere pubbliche di messa in sicurezza edifici e territorio (art. 1 c.139 e segg. Legge 145/2018), per un importo di euro 241.500,00. Il suddetto finanziamento verrà utilizzato per la sistemazione e messa in sicurezza di una strada bianca, l’intervento consentirà alla fine di avere una strada comunale transitabile da tutti gli utenti e non solo più dai mezzi agricoli. Vorremmo sapere quale aliquota IVA è applicabile ai lavori.

Dovendo altresì procedere con opere di consolidamento e messa in sicurezza del cimitero comunale, vorremmo sapere, anche per queste opere, quale aliquota IVA è …

Nel piano triennale del fabbisogno di personale 2021/2023 è stata prevista nell'anno 2021 una progressione verticale da cat. C a D e una progress. verticale nel 2022 da C a D Abbiamo effettuato 3 assunzioni di cat. D nel corrente anno e entro dicembre dovremo assumerne un altro dipendente. In base all'art. 52 del D. LGs.165/2001 come modificato dal DL80/2021, avendo assunto dall'esterno 3 cat. D posso effettuare una progressione verticale (50% di 3) Se entro il 31.12.2021 assumerò un'altra unità di cat. D, posso fare una ulteriore progressione verticale (50% di 4) La seconda progressione verticale, la posso effettuare …

In data 1° agosto 2021 è stata collocata a riposo per pensione anticipata (41 anni e 10 mesi) la dipendente in servizio presso l’Ufficio Personale di questa Amministrazione. E’ stato provveduto alla sua sostituzione mediante mobilità interna. Tenuto conto che la nuova dipendente si assenterà dal servizio per maternità a decorrere dal mese di ottobre p.v. e che l’Amministrazione provvederà all’approvazione del bilancio pluriennale 2022-2024 entro il 31 dicembre 2021, è possibile conferire un incarico occasionale all’ex dipendente in possesso dell’esperienza necessaria rispettando il limite massimo dei 5000 € lordi? Alla stessa dipendente potrebbe inoltre essere conferito un incarico occasionale …

Un dipendente ha chiesto di fruire di un periodo di congedo parentale per il figlio che non ha compiuto ancora sei anni. E’ il primo periodo di congedo chiesto dal padre. Per lo stesso bambino, la madre, dipendente di datori di lavoro privati, ha già fruito di sei mesi (180 giorni) di congedo parentale. Come deve essere retribuito il periodo richiesto dal padre? Ha diritto al beneficio previsto dall’art. 43 del CCNL 21/05/2018?

“Al fine che il Comune possa effettuare dei pagamenti nei confronti di alcuni soggetti ho fatto richiesta di DURC sul portale INAIL nei confronti di tali soggetti, ma i relativi codici fiscali non esistono nel portale.

Pertanto, vorrei sapere se i seguenti soggetti sono tenuti ad avere il DURC:

-AVVIS associazione di assistenza pubblica (ha fornito al Comune i seguenti servizi durante un evento pubblico: presidio ambulanza, infermiere e operatore DAE;

- persona fisica a cui è intestata una agenzia di eventi (ha fornito al Comune servizio di promozione pubblicitaria ed editoriali per un evento pubblico)”

“1) A seguito del decesso del Sig. XX, avvenuto in assenza di disposizione testamentaria, con atto di citazione notificato nell'anno 2004 il figlio del de cuius, sig. AA, conveniva in giudizio la propria madre sig.ra BB e il proprio fratello sig. CC unitamente alla di lui moglie sig.ra DD, per la ricostruzione dell'asse ereditario del de cuius e la divisione giudiziale del medesimo;

2) con sentenza pronunciata nell'anno 2018 il Tribunale ha disposto lo scioglimento della comunione ereditaria tra le parti in causa;

3) la predetta sentenza di divisione giudiziale è stata trascritta nell'anno 2018 per l'annotazione nei pubblici registri immobiliari;

4) la …

Questa Amministrazione vorrebbe affidare a un dipendente di categoria D con posizione organizzativa l’incarico di Vice Segretario Comunale in possesso di laurea in giurisprudenza ma con poca anzianità di servizio in categoria D.

Si chiede se il requisito dell’anzianità di servizio sia elemento indispensabile per l’assegnazione di tale incarico.

E’ stata assunta una nuova dipendente nel settore amministrativo (istruttore amministrativo cat. C a tempo indeterminato 36 ore settimanali ). In bilancio, in vista di tale assunzione, la previsione delle somme necessarie per la corresponsione dello stipendio, del pagamento di irap ed oneri a tale dipendente fu fatta sui capitoli della retribuzione al personale servizi tecnici, in quanto su quei capitoli erano caricate le somme con cui veniva pagato lo stipendio di un dipendente andato poi in pensione (all’epoca io ancora non lavoravo in questo Comune). Si può pagare lo stipendio , l’irap e gli oneri della nuova dipendente su …

“In questo comune nell’anno 2020 è stato assegnato un Segretario comunale in convenzione al quale è stata corrisposta una retribuzione di posizione maggiore rispetto a quella effettivamente spettante come definitivamente chiarito nel mese di dicembre 2020 dal Ministero dell’ Interno – Dipartimento Affari Interni e Territoriali Direz. Centrale per le Autonomie – Uffici Amministrazione, risorse umane strumentali e finanziarie dei Segretari Comunali e Provinciali.

L’Ente sta adottando tutti gli atti per il recupero del maggior importo corrisposto al predetto Segretario Comunale.

Ai fini della compilazione della tabella in oggetto si chiede se nella medesima devono essere inseriti i valori della retribuzione di …