3593 Risultati

Avrei necessità di sapere se per gli accertamenti Tari emessi oggi ma riferiti alla competenza ante 2021 è necessario considerare l’addizionale provinciale con il codice Tributo TEFA o ancora come 3944

“La nostra amministrazione ha approvato il bilancio 2022/2024 il 29/12/2021 ed ha confermato le aliquote Imu 2021. Ora è volontà dell’ente revisionare le aliquote IMU terreni agricoli, con una riduzione della aliquota (da 10,6 per mille a 7,6 per mille) Facendo una stima della aliquota ridotta si avrà una perdita di gettito pari a €.216.000,00. Considerato che il pagamento della prima rata avviene calcolando il tributo sulla base delle aliquote e delle detrazioni deliberate ed efficaci nell'anno precedente (2021). Ho visto l’articolo 13 comma 5bis DL n. 4 /2022 che recita “In caso di approvazione delle delibere delle …

L'amministrazione intende attivare la mobilità volontaria di un dipendente proveniente da altro ente locale di categoria B3, ma, nella dotazione organica del nostro ente non ci sono posti vacanti per tale categoria ed altresì abbiamo n. 4 dipendenti di categoria B1 part time. E' possibile procedere alla mobilità volontaria? Se è possibile procedere alla mobilità volontaria lo stesso può essere assunto come istruttore contabile cat. B3?

Il Comune in esame intende concedere un diritto di superficie per 99 anni su di un terreno di proprietà dell’ente ad AA il cui valore è di circa 600 mila euro, ove saranno costruiti edifici per l’edilizia residenziale pubblica. Al posto di incassare l’importo così come calcolato a seguito di perizia tecnica, intende proporre ad AA di avere come contropartita la concessione in comodato gratuito di alcune aree a piano terreno negli edifici sopra indicati per un pari periodo di 99 anni per un controvalore stimato di circa 650 mila euro. La domanda verte sulla modalità di contabilizzazione …

…Lo scrivente Comune ha approvato la deliberazione di Giunta Comunale n. xxxx del xxxxx ad oggetto BILANCIO CONSOLIDATO AL 31.12.2021: INDIVIDUAZIONE DEGLI ENTI, AZIENDE E SOCIETA' DA INCLUDERE NEL GRUPPO "COMUNE DI ......." E NEL PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO. In data 23.11.2021 si è concluso il processo di liquidazione della società YY Srl, partecipata al 100% dal Comune in esame. L’Assemblea dei Soci riunitasi in data 23.11.2021 ha approvato il bilancio finale di liquidazione chiuso al 23.11.2021, la relazione del liquidatore al bilancio finale di liquidazione e il relativo piano di riparto. La società rientra oppure no, alla luce …

Nel nostro ente, a seguito dell'espletamento della procedura ex art. 110, comma 1, è stato conferito l'incarico di istruttore direttivo tecnico categoria D1, tempo pieno, con decorrenza dal 01.01.2022 e fino alla naturale scadenza del mandato elettorale del sindaco, allo stesso è stata attribuita la relativa posizione organizzativa. Il nostro è un ente con popolazione inferiore a 3.000 abitanti. L'ingegnere incaricato ha chiesto di poter ridurre temporaneamente l'orario di lavoro a 18 ore settimanali al fine di poter svolgere attività extra lavorativa libero professionale. E' nella discrezionalità dell'amministrazione concedere la riduzione delle ore, da tempo pieno a part …

“Siamo a chiedere una specificazione in merito all'applicazione della ritenuta fiscale d'acconto del 4% di cui all'art. 28, comma 2, del dpr 600/1973, che si ritiene di applicare nei confronti di una società cooperativa sociale, in quanto: 1) qualsiasi entrata acquisita da una società cooperativa sociale (impresa sociale di diritto) risulta assorbita dalle previsioni di cui all'art. 73 e 81 del TUIR, ovvero che il reddito complessivo delle società e degli enti commerciali da qualsiasi fonte provenga è considerato reddito d'impresa e quindi oggetto di ritenuta fiscale da parte del sostituto d'imposta. 2) nonostante nella convenzione sia scritto: …

L'ente vuole riconoscere un compenso aggiuntivo al personale della Polizia Locale nell'ambito di un progetto da effettuare al di fuori dell'orario di lavoro legato ad attività di miglioramenti qualitativi/quantitativi misurabili. Il progetto consiste in:

"➢controllare i conducenti dei veicoli al fine di garantire che la guida avvenga in condizioni di sicurezza e padronanza psico-fisica accertando e sanzionando la condotta di veicoli sotto l’effetto di bevande alcooliche;

➢ i conducenti interessati verranno sottoposti al “ pre-test” alcoolimetrico e, qualora positivi, a controllo alcolimetrico , indicandosi a rapporto serale la relativa effettuazione e l’esito, in modo ovviamente anonimo;

“In data 09.03.2022 è stata fatta una riunione con gli Albergatori e titolari di B&B tema: “Istituzione imposta di soggiorno”.

In data 01.04.2022 il Consiglio Comunale approva il regolamento e le tariffe per l’imposta di soggiorno con decorrenza 01.06.2022 tenendo conto di alcune osservazioni poste dagli albergatori sulla durata 7gg anziché 10 e l’età di esenzione 14 anni anziché 12.

In data 26.04.2022 è Giunta una comunicazione da ASCOM che segnalava problemi di equità vista la non applicazione dell’imposta sugli affitti brevi, e lamenta la mancata interlocuzione con l’associazione, ritenendo necessaria la revisione del Regolamento.

L’amministrazione comunale non ha …

Questo Ente ha approvato una graduatoria per assunzioni a tempo indeterminato e assume il vincitore. Tale graduatoria viene richiesta da altri comuni per poter fare assunzioni a tempo indeterminato e l’Ente cede la graduatoria con convenzione. In uno di questi comuni viene assunto il secondo in graduatoria, lo stesso viene depennato dalla graduatoria o rimane iscritto? Questo al fine di chiarire se successivamente un altro comune chiede di poter attingere dalla stessa graduatoria e l’Ente lo concede, deve fornire i nominativi di tutti i candidati tranne il primo o deve cedere solo chi è ancora in graduatoria ma non …