3599 Risultati

Questo Comune svolge il trasporto scolastico tramite i propri autisti e i propri scuolabus. L’introito del servizio può essere pagato in una rata unica o in due rate a cavallo dell’anno scolastico (a ottobre e a gennaio).

Con l’emergenza Covid, da febbraio 2020, il servizio dello scuolabus è stato sospeso e l’amministrazione comunale ha rimborsato, a coloro che ne avevano diritto, la quota parte relativa al servizio non utilizzato.

Sulla base dell’interpretazione di alcune riviste specializzate, si è proceduto al recupero dell’IVA sul corrispettivo rimborsato. L’interpretazione è basata sul fatto che, pur non essendo prevista la rettifica dei corrispettivi per gli …

“In questa Amministrazione abbiamo in concessione il servizio di riscossione dell'imposta di pubblicità e pubbliche affissioni con una ditta esterna scadente nel 2023 con incasso a "Canone fisso". Vista la dimensione dell'ente e il valore del canone (intorno ai 10.000 euro), possiamo attenerci al parere espresso dall'IFEL ed evitare quindi di aprire un conto corrente bancario dedicato senza incorrere in rischi di inadempienza rispetto alla normativa vigente”.

Può l'Ente rideterminare in aumento, fatti salvi il rispetto del limite della spesa del

triennio 2011/2013 ai sensi dell' art. 1, c. 557 della L. 296/2006 e del limite della

capacità assunzionale ai sensi dell'art. 33 c.2 DL. 30/4/2019, il precitato limite di

spesa, ad esempio raddoppiandone l'importo, vista la nuova esigenza emersa?”

Premesso che un dipendente di questo Ente (con obbligo di preavviso di due mesi), in data 15/12/2020, ha presentato le proprie dimissioni a decorrere dal 16/02/2021, in quanto vincitore di concorso pubblico presso altro Ente (ASST). Alla data della cessazione dal servizio, il dipendente ha maturato n. 28 giorni di ferie non ancora usufruiti. In tale comunicazione il dipendente chiedeva all’Ente la rinuncia al preavviso e la possibilità di fruire delle ferie maturate.

A decorrere dalla data di presentazione delle dimissioni, il dipendente ha chiesto ed usufruito di n. 12 giorni di ferie. Alla data di cessazione (15/02/2021) lo …

“L'art. 36 , comma 2, del regolamento per l'applicazione della Tassa sui Rifiuti di questo ente, approvato con deliberazione consiliare n. ha previsto per la riscossione della tassa rifiuti 2020 in n. 4 rate alle seguenti scadenze :" il 16 febbraio 2021, il 16 marzo 2021, il 16 aprile 2021 e il 16 maggio 2021 con facoltà di effettuare il pagamento in un'unica soluzione entro il 16 aprile 2021." Purtroppo i ritardi nell'elaborazione della tassa rifiuti 2020 non hanno consentito l'invio degli avvisi in tempo utile per consentire il rispetto delle scadenze indicate nel regolamento sopra indicate. Dovendo emettere gli …

“Un immobile di proprietà di un'impresa edile è stato locato durante alcuni mesi dell'anno e per altri è rimasto sfitto: lo studio ha conteggiato l'imposta per i mesi di locazione ed applicato l'esenzione per gli altri: telefisco si è pronunciato invece nel senso che la locazione, per quanto minima, fa perdere l'esenzione per sempre. Quale posizione è corretto tenere, anche con riferimento a possibile contenzioso?”

“A seguito notifica di un avviso di accertamento ad una Società Operaia di Mutuo Soccorso per un minore versamento, la Società ha presentato ricorso sostenendo di essersi avvalsa dell’agevolazione prevista dall’articolo 13, comma 3, lettera a), D.L. n. 201/2011, convertito dalla Legge n. 214/2011 relativa alla riduzione del 50% della base imponibile per i fabbricati di interesse storico o artistico di cui all’articolo 10 del codice di cui al D. Lgs. n. 42/2004. La società conferma di non essere in possesso della dichiarazione di interesse storico da parte del Ministero in quanto la verifica di cui all’art. 12 del codice …

“Un dipendente di questa Amministrazione è stato eletto Vice Presidente del Consiglio Comunale in un'altra Amministrazione pubblica.

Quali e quanti permessi spettano al dipendente?

L’ufficio personale quale documentazione attestante la presenza deve richiedere?”

Dobbiamo erogare le progettazioni al tecnico comunale perchè deve rendicontare alla Regione entro il 27/02 di essere stato pagato, ma abbiamo un problema con capitoli di bilancio, ovvero:

- il danaro che ci ha dato la Regione, con il quale sono stati finanziati, eseguiti e terminati i lavori nel 2020, è rimasto al 31/12/2020 sul capitolo dei lavori pubblici (cap. 716, Miss. 04 - Istruzione e diritto allo studio, Progr. 01 - Istruzione prescolastica, Titolo 2 - Spese in conto capitale, MacroAg. 202 - Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni)

- non è stato spostato sul capitolo delle progettazioni + contributi …

“Una dipendente di questa Amministrazione, con contratto di lavoro a tempo indeterminato ed orario part-time verticale al 50%, ci chiede quante ferie maturerebbe qualora decidesse di fruire dei mesi di congedo parentale con retribuzione al 30% ex art. 32 D.Lgs. 151/2001.

E’ corretto ritenere che le ferie maturano solo nel primo mese di congedo parentale per il quale spetta il 100% della retribuzione e non nei successivi mesi al 30%?

E’ ammissibile quindi procedere come di seguito indicato?”

- Marzo: congedo al 100% à 1.17 giorni di ferie (part-time verticale)

- Aprile: congedo al 30% à 0 giorni di ferie

- Maggio: congedo …