3605 Risultati
A proposito della circolare ministeriale n.8 relativa al calcolo del Patto di stabilità 2008 si chiedono i seguenti chiarimenti: - l’esclusione dal computo delle spese correnti dei maggiori oneri contrattuali derivanti all’applicazione dei CCNL biennio 2006/2007 si calcolano in percentuali definite sul monte salari 2007. Come si calcola il monte salari? Si tiene conto della cassa (i dati indicati nel conto annuale del personale) o della competenza (spesa impegnata da consuntivo). - il monte salari comprende anche il costo delle retribuzioni dei dirigenti e del segretario? - e il Direttore Generale?
Qual è il termine per effettuare l'iscrizione a ruolo delle rette della mensa, della scuola o di altre entrate patrimoniali?
Non essendo stata quantificata una soglia minima, il responsabile -prima di liquidare la fattura della prestazione- deve richiedere il DURC anche per prestazioni di servizi di importo minimo o acquisto di materiale vario o attrezzature?
In base alla circolare del 30.1.2008, n. 5 "decreto recante le modalità di rilascio e i contenuti analitici del documento unico di regolarità contributiva (DURC) di cui all'art. 1, c. 1176, della Legge 296/2006", si deve richiedere anche per la liquidazioni di fatture per incarichi professionali per lavoro autonomo quali -ad esempio- Euro 500,00 ed oltre per studi, consulenze, progettazioni, incarichi legali ecc.?
È possibile inviare l'atto di accertamento per l'imposta Tarsu relativa all'anno 2006-2007 alla titolare del contratto di affitto pur non essendo l'effettivo conduttore a seguito di subentro? Oppure è corretto inviare l’avviso di accertamento all’inquilino subentrato nel contratto che è l'effettiva conduttrice che occupa attualmente il bene e produce rifiuti?
In merito alle gare di appalto a quale organo compete l’approvazione del Capitolato di Gara? Può essere assunta dal Dirigente sulla base dell’allocazione delle somme in bilancio?
In un bando di gara deve essere previsto nell’Avviso di gara il versamento ex art. 1 comma 65 della legge n. 266 del 23.12.2005, a favore dell’autorità di vigilanza sui contratti pubblici, anche se trattasi di Cooperative Sociali? Come si determina l’importo?
Il nostro comune ha approvato il bilancio di previsione il 20 dicembre 2007. 1. Tenuto conto delle numerose novità previste dalla finanziaria 2008 (es. patto) e altre disposizioni collegate al bilancio (esempio: taglio trasferimenti + ICI per ex rurali) il Consiglio comunale dovrebbe prendere atto di alcuni adempimenti nuovi (esempio: allegato obiettivi patto 2008) in occasione di una seduta per l'approvazione di una variazione di bilancio. C'è un termine ultimo per prendere atto di questi adempimenti (esempio: 31 marzo 2008 = termine per l'approvazione del bilancio di previsione 2008) in occasione di una variazione di bilancio ? 2. Il termine …
Nel 2005 il ns ente ha concluso due operazioni di finanza straordinaria: - emissione di BOC a fronte di estinzione anticipata di alcuni mutui - emissione di uno SWAP (rimodulazione del debito di un altro gruppo di mutui in ammortamento). Posto che la legge finanziaria 2008 contiene alcune nuove disposizioni sui "derivati", ci sono nuovi adempimenti a cui siamo soggetti tenuto conto che la legge 244/2007 (finanziaria 2008) decorre dall'1.01.08 mentre le nostre operazioni (adesione + contratti) sono state effettuate nel 2005 ?