3598 Risultati

“Questo ente sta procedendo all'ultima variazione di bilancio. Il fondo per l'esercizio delle funzioni

fondamentali che lo stato trasferisce agli enti è, per ora , maggiore delle maggiori spese e delle

minori entrate sostenute, il surplus può essere accantonato in un fondo da cui poi fare dei

prelevamenti fino al 31/12 per coprire le spese legate all'emergenza sanitaria?

La corretta codifica può essere miss 20 prog.03 codice1.10.01.99.999? Ma in questo caso non si

potrebbe prevedere la cassa ( si potrebbe metterla nel fondo di riserva di cassa?), oppure è

consigliabile un capitolo di spesa corrente, ma in questo caso non sarebbe possibile apportare

variazioni dopo il 30/11”.

La presente per richiedere il Vs parere in merito alla possibilità di erogare o meno il buono pasto al personale della nostra polizia locale.

Il personale lavora su due turni, uno mattutino (che finisce generalmente alle 13.15) ed uno pomeridiano (con inizio general-mente alle 12.50). Entrambi i turni hanno una durata di 6 ore e 10.

I dipendenti chiedono il buono pasto, senza effettuare la pausa pranzo durante il turno e con il posizionamento della stessa a fine turno.

Fino ad oggi, abbiamo negato il buono pasto, in quanto manca il requisito della continuità in orario pomeridiano per il turno mattutino e dell’inizio …

Questa Amministrazione ha in corso una procedura di comando per l’utilizzo di un dipendente con profilo di Agente di P.M. con scadenza nel mese di febbraio 2021 per completamento dei tre anni consentiti dall’attuale normativa in materia.

Accertato che nel primo semestre del prossimo anno l’area vigilanza, ad oggi composta da 4 unità con profilo Agente di P.M., verrà ridotta di due unità per collocamento a riposo.

Alla luce della situazione d’emergenza che si verrà a creare nel prossimo anno si chiede:

  1. se sia possibile prorogare il comando oltre la durata dei tre anni
  2. se sia ancora possibile utilizzare il comma 2 bis dell’art. …

L’art. 33, comma 2, del D.L. n. 34/2019, nell’ambito della nuova disciplina assunzionale per i Comuni, ha previsto che il limite al trattamento economico accessorio del personale di cui all'art. 23, comma 2, del D.Lgs. n. 75/2017 è adeguato, in aumento o in diminuzione, per garantire l'invarianza del valore medio pro-capite, riferito all'anno 2018, del fondo per la contrattazione integrativa nonché delle risorse per remunerare gli incarichi di posizione organizzativa, prendendo a riferimento come base di calcolo il personale in servizio al 31/12/2018.

La quantificazione dell’incremento di unità di personale è determinata, con le opportune verifiche da operare a consuntivo, dalla …

Questa Amministrazione ha espletato una selezione pubblica per contratto di formazione e lavoro cat. C Istruttore Amministrativo progetto approvato per l’Area Servizi alla Persona Servizi Turismo – Cultura – Sport – Museo – Biblioteca.

  • A seguito di una riorganizzazione interna della Macrostruttura dell’Ente si rende necessario ed urgente coprire un posto di cat. C presso l’Ufficio Personale in previsione dell’imminente collocamento in pensione dell’unica di-pendente.
  • Si chiede se sia possibile, vista l’urgente necessità, procedere all’assunzione del vincitore del contratto di formazione e lavoro assegnando lo stesso ad altra mansione pur nella stessa categoria e profilo di appartenenza in modo da evitare nuova …

Premetto che la Giunta Comunale, a seguito della emergenza epidemiologica in atto, ha deciso di esentare l'ultima rata della TARI solamente per le categorie soggette a chiusura come previsto nel DPCM del 03.11.2020.

La TARI per le non domestiche è stata emessa a fine settembre con scadenze Ottobre, Novembre e Dicembre ed erano state esentate al 100% solamente le attività commerciali costrette a chiusura forzata per il numero di giorni di chiusura.

Si evidenzia che il Ns. ente rientra nella Zona Rossa – Regione Lombardia ed il mancato gettito sarebbe coperto con entrate proprie comunali.

Al fine di porre …

Legge 160/2019 -Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022.

Art.1 comma 147. "Le amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo30 marzo 2001, n. 165, possono UTILIZZARE le graduatorie dei concorsi pubblici, fatti salvi i periodi di vigenza inferiori previsti da leggi regionali, nel rispetto dei seguenti limiti: ….".

Si vuole chiedere autorevole parere circa il significato da poter attribuire al termine evidenziato “UTILIZZARE”.

Se questo “UTILIZZARE” si realizza solamente con il provvedimento di ASSUNZIONE del dipendente in graduatoria, a prescindere dalla effettiva data di presa in servizio, oppure si realizza anche …

Il nostro Ente ha predisposto quest'anno il piano del Fabbisogno di Personale triennio 2020-2022 prevedendo per il 2020 le seguenti assunzioni:

- 2 categorie C profilo istruttore amministrativo tramite concorso (assunzioni effettuate)

- 1 categoria C profilo agente di polizia municipale tramite scorrimento graduatoria altro ente (assunzione in via di perfezionamento)

- 1 categoria C profilo istruttore tecnico prevista tramite concorso e non ancora effettuata

Nessuna previsione di assunzione per il 2021 e 2022.

Sarebbe intenzione dell'Ente modificare il Piano del fabbisogno come segue:

- posticipare all'anno 2021 l'assunzione della categoria C profilo istruttore tecnico che non siamo riusciti a finalizzare quest'anno (dando anche atto di …

L’art. 87, comma 3, del D.L. n. 18/2020 convertito in L. n. 27/2020, prevede che:

  1. Qualora non sia possibile ricorrere al lavoro agile, anche nella forma semplificata di cui al comma 1, lettera b), e per i periodi di assenza dal servizio dei dipendenti delle amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, imposti dai provvedimenti di contenimento del fenomeno epidemiologico da COVID-19, adottati nella vigenza dell'articolo 3, comma 1, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, e dell'articolo 2, comma 1, del decreto-legge …

“Una società che svolge attività di logistica, ad inizio 2020 ha presentato una denuncia TARI di variazione rispetto a quella iniziale dichiarando le seguenti metrature:

- Area sulla quale non vengono prodotti rifiuti pericolosi e/o rifiuti non assimilabili agli urbani mq 2.342,97

- Area sulla quale vengono prodotti esclusivamente rifiuti pericolosi e/o rifiuti non assimilabili agli urbani (nel particolare vengono prodotti imballaggi terziari e imballaggi non assimilabili per quantità) mq 18.738,05

- Area ove di regola non si ha presenza umana (cabine elettriche, vani ascensori, celle frigorifere, locali di essiccazione e stagionatura -senza lavorazione- silos) mq 1.152,94

Un ns. incaricato ha effettuato un sopralluogo …