3593 Risultati
La Destinazione turistica deve fare qualche comunicazione all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni? Le spese radiotelevisive che la DT EMILIA sostiene, a nostro avviso non sono di pubblicità neanche istituzionale ma di promozione territoriale svolte direttamente per obblighi statutari.
Si chiede se sussistano i presupposti legislativi per la liquidazione degli incentivi per le funzioni tecniche nel caso esposto, anche se non sono stati individuati formalmente negli atti il RUP e le altre figure coinvolte, e se l 'importo è di euro 304.607,60, rinnovabile. Si chiede altresì se sia corretto o meno liquidare tali incentivi per annualità, come da determinazione 1002/2019 e 476/2019.
Si rende noto che per effetto del D.L. 30/4/2019 n.34, art. 33 comma 2, a decorrere dall’anno 2020 cambia il sistema di calcolo della capacità assunzionale ed è in corso di pubblicazione il decreto attuativo che ha stabilito le soglie di riferimento. Si riporta di seguito il nuovo calcolo da effettuare: CALCOLO SPESA PERSONALE 2020 Media entrate accertate I – II- III dell’ultimo triennio (con riferimento agli ultimi tre consuntivi approvati, quindi 2016 – 2017 - 2018) A tale importo va detratto l’F.C.D.E. 2018 Si calcola il rapporto tra la spesa complessiva di personale risultante dall’ultimo rendiconto approvato (non limitatamente …
L’Amministrazione da alcuni anni organizza gite ed uscite in località del territorio italiano, alle quali possono iscriversi i cittadini dello stesso in primis e se restano posti, anche altri cittadini. Per fare questo, fino ad oggi ci si è avvalsi della collaborazione di agenzie viaggi, a cui competeva l’organizzazione tecnica, l’intero costo dell’iniziativa è sempre stato ripartito fra tutti i partecipanti e le iniziative erano sporadiche pertanto, per l’Ente, ritenute fuori dall’attività commerciale. Adesso l’Amministrazione vorrebbe incentivare il numero delle iniziative ed agire in questo modo: 1) Fare un protocollo con associazione culturale affinché diventi soggetto delegato ad organizzare gite …
Alla luce della vigente normativa, è possibile utilizzare, per un’assunzione a tempo indeterminato, una graduatoria di concorso di altro ente, la quale è stata approvata con determinazione dirigenziale nei primi mesi del 2019, ma è relativa ad un concorso pubblico, per esami, bandito nel 2018?
Il Comune ha concesso in locazione un edificio comunale (ex caserma dei carabinieri) ad una società consortile a responsabilità limitata senza fine di lucro, da adibire a sede legale ed amministrativa, oltre che a sede operativa per una galleria del gusto. Il canone di locazione per l’utilizzo dei locali è stato ragguagliato all’importo mensile di € 550,00 oltre IVA (se dovuta) per la durata di 10 anni e 5 mesi, per un importo complessivo rivalutato di € 72.060,13 oltre € 15.853,23 per IVA al 22%. Nel contratto la società consortile viene autorizzata dal locatore a poter eseguire lavori di ristrutturazione …
Con la presente si chiede cortesemente la risoluzione della seguente problematica. Un’ opera è stata finanziata nell’anno 2018 per un quadro economico di € 150.000. Entro il 31/12/2018 è stato approvato il progetto esecutivo per € 150.000; è stata effettuata determina a contrarre per € 100.000 quindi portato in fpv dal 2018 al 2019 € 100.000 anche per il restante € 50.000. I lavori sono stati aggiudicati nell’anno 2019 per € 80.000. Si necessitano € 30.000 per opere complementari connesse con l’opera principale che saranno aggiudicate con autonoma procedura di aggiudicazione nel 2020. I 30.000 € sono disponibili all’interno del …
La D.T.E.è un ente pubblico strumentale degli enti locali ai sensi dell' articolo 11-ter del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), dotata di personalità giuridica e di autonomia amministrativa, organizzativa, finanziaria e contabile, costituita da enti locali, a cui possono aderire le Camere di commercio e qualsiasi altra amministrazione pubblica, operante in ambito turistico, che rientri tra quelle indicate dall'ISTAT come pubbliche. La …
Anche nel nostro Comune si vorrebbe procedere all’assunzione di un agente di polizia locale mediante l’utilizzo della normativa di cui all’ 30, comma 2 del D.Lgs 165/2001: è fattibile? Quali sono le condizioni e la procedura per poterlo fare?
“ Si chiede se nel caso specifico della determinazione in allegato, sussistano o meno i presupposti normativi legittimanti l'erogazione degli stessi incentivi tecnici secondo l'art. 113, comma 2, del D.Lgs. 50/2016. A seguito della deliberazione della Corte dei Conti n.2 del 9 Gennaio 2019, anche le manutenzioni ordinarie e straordinarie complesse ricadono nella fattispecie da assoggettare all'incentivo. Gli asfalti si possono considerare tra le manutenzioni complesse? Chi stabilisce la complessità di tali manutenzioni? Inoltre, a nostro avviso e seguendo la normativa anticorruzione ai sensi della L.190/2012, il Responsabile che firma la determina non può autoliquidarsi tale compenso. La Cassa DD.PP., …