Il Segretario Comunale ha diritto al rimborso qualora dalla residenza si sposti verso i Comuni capo convenzione, senza le relative timbrature? Sono da considerare legittime le richieste di rimborso spese di viaggio sostenute nell’ultimo trimestre ottobre-dicembre 2019?
3598 Risultati
“Il Comune ha fissato (e fissa annualmente) il valore delle aree fabbricabili che il Contribuente può applicare e che costituisce il limite per evitare accertamenti relativamente all’IMU; inoltre fissa una % di riduzione per i valori delle aree fabbricabili che presentino determinate caratteristiche (ad esempio PEC non attivati entro una certa data). Un contribuente ha pagato l’IMU, da sempre, senza applicare la precitata riduzione percentuale; ora, ha cambiato Commercialista e quest’ultimo ha effettuato il calcolo per il 2019 con i valori di riduzione fissati dal Comune. Il contribuente ha intenzione di domandare il rimborso per gli anni precedenti. Considerato che …
Si chiede cortesemente parere al fine del nuovo calcolo della capacità assunzionale ai sensi dell’art. 33 c. 2 dl. 30/04/2019: 1.Conferma sul fatto che il fondo crediti da detrarre alla media delle entrate correnti 2016-2018 sia quello del Bilancio di previsione 2019. 2.Conferma che la spesa del macroaggregato 01 che si riporta è quella di competenza ovvero anno 2019 – impegnato, SI PORTA IN DETRAZIONE la variazione di esigibilità dell’accessorio del 2018 imputato sul 2019 e si considera l’accessorio del 2019 imputato sul 2020. 3. Relativamente alle spese non comprese nel macroaggregato 01, l’ente nel corso del 2019 ha sostenuto: …
Premesso che il Servizio Finanziario e Partecipate, considerato l’art 11 D.L. 18 gennaio 1993, n.8, convertito con modificazioni dalla L. 19 marzo 1993, n.68, provvede a suddividere le fatture di acquisto in due macro aree: Servizi indispensabili Servizi non indispensabili al fine della non assoggettabilità ad esecuzione forzata nei confronti dell’Amministrazione, si chiede se ad oggi fosse intervenuta una integrazione alla normativa vigente, o in alternativa, se fosse possibile adottare un altro criterio procedurale al fine di velocizzare le operazioni ( tenendo conto dei tempi medi di pagamento). Lo scrivente, rispettando la procedura di pagamento, deve sollecitare quotidianamente gli altri …
Alla luce di quanto indicato dal comma 342 art.1 della legge 160/2019 – Legge di Bilancio – l’ istituto di cui all’oggetto può essere applicato anche ai dipendenti della pubblica amministrazione? Nel caso in esame, un nostro dipendente chiede di poterne usufruire a seguito dell’imminente nascita del figlio.
La Destinazione turistica deve fare qualche comunicazione all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni? Le spese radiotelevisive che la DT EMILIA sostiene, a nostro avviso non sono di pubblicità neanche istituzionale ma di promozione territoriale svolte direttamente per obblighi statutari.
Si chiede se sussistano i presupposti legislativi per la liquidazione degli incentivi per le funzioni tecniche nel caso esposto, anche se non sono stati individuati formalmente negli atti il RUP e le altre figure coinvolte, e se l 'importo è di euro 304.607,60, rinnovabile. Si chiede altresì se sia corretto o meno liquidare tali incentivi per annualità, come da determinazione 1002/2019 e 476/2019.
Si rende noto che per effetto del D.L. 30/4/2019 n.34, art. 33 comma 2, a decorrere dall’anno 2020 cambia il sistema di calcolo della capacità assunzionale ed è in corso di pubblicazione il decreto attuativo che ha stabilito le soglie di riferimento. Si riporta di seguito il nuovo calcolo da effettuare: CALCOLO SPESA PERSONALE 2020 Media entrate accertate I – II- III dell’ultimo triennio (con riferimento agli ultimi tre consuntivi approvati, quindi 2016 – 2017 - 2018) A tale importo va detratto l’F.C.D.E. 2018 Si calcola il rapporto tra la spesa complessiva di personale risultante dall’ultimo rendiconto approvato (non limitatamente …
L’Amministrazione da alcuni anni organizza gite ed uscite in località del territorio italiano, alle quali possono iscriversi i cittadini dello stesso in primis e se restano posti, anche altri cittadini. Per fare questo, fino ad oggi ci si è avvalsi della collaborazione di agenzie viaggi, a cui competeva l’organizzazione tecnica, l’intero costo dell’iniziativa è sempre stato ripartito fra tutti i partecipanti e le iniziative erano sporadiche pertanto, per l’Ente, ritenute fuori dall’attività commerciale. Adesso l’Amministrazione vorrebbe incentivare il numero delle iniziative ed agire in questo modo: 1) Fare un protocollo con associazione culturale affinché diventi soggetto delegato ad organizzare gite …
Alla luce della vigente normativa, è possibile utilizzare, per un’assunzione a tempo indeterminato, una graduatoria di concorso di altro ente, la quale è stata approvata con determinazione dirigenziale nei primi mesi del 2019, ma è relativa ad un concorso pubblico, per esami, bandito nel 2018?