3593 Risultati
Utilizzando una graduatoria dell’ente approvata nel 2014 per l’assunzione a tempo indeterminato di Istruttori di vigilanza, il Comando di P.M. ha effettuato nell’anno in corso 1 assunzione a tempo determinato per il periodo 1/1/-29/6/2015, successivamente prorogata fino al 31/12/2015. Si chiede se, nonostante le limitazioni in materia di assunzione di vigili urbani, sia possibile prorogare il contratto suddetto, tenuto conto della grave situazione in cui si trova, per carenza di organico, il comando di P.M., dove tra l’altro, 1 dipendente è in distacco sindacale a tempo indeterminato, nel 2015 1 unità è stata licenziata ed un’altra ha presentato istanza di …
In questo momento di grande confusione vorrei un Vs supporto relativamente ai seguenti dubbi: - AI FINI DEL PAREGGIO DI BILANCIO 2016 come vengono considerati i mutui assunti con la CDP nell’anno 2015 e precedenti? - È corretto far confluire nel FPV le opere impegnate entro il 31.12.2015 e finanziate con mutuo? - È consentita la costituzione del FPV per l’intero quadro economico in presenza di impegni assunti sulla base di obbligazioni giuridicamente perfezionate relative solamente a parte delle opere o forniture previste nel quadro economico e, se è possibile, devono avere un importo rilevante? - In sede di riaccertamento …
In sede di assestamento, il nostro Ente, beneficiando dei commi 407 e seguenti art.1 ddl stabilità 2016, ha applicato quota di avanzo disponibile, destinato ad investimenti, per finanziare spesa in conto capitale. Tale avanzo applicato in conto capitale ha finanziato sia beni durevoli che lavori pubblici. Ora: a) La spesa per acquisto beni durevoli deve essere aggiudicata entro il 31/12/2015. Dovendo procedere in tempi brevissimi per arrivare all'aggiudicazione, utilizzando i canali quali Mepa o Intercenter, posso inserire nella ns. richiesta di fornitura, una clausola contrattuale risolutiva che sia di salvaguardia per l'Ente nel caso venissero mutate le condizioni normative, visto …
Il D.Lgs. 118/2011 al principio contabile inerente la contabilità finanziaria , al punto 5.4 prevede la possibilità di finanziare con fondo pluriennale vincolato le spese contenute nei quadri economici relative a spese di investimento per lavori pubblici esigibili negli esercizi successivi, solo in presenza di impegni assunti sulla base di obbligazioni giuridicamente perfezionate imputate secondo esigibilità ancorché relativi ad alcune spese del quadro economico progettuale escluse le spese di progettazione. Alla fine del 2014 abbiamo quindi finanziato con fondo pluriennale vincolato, lavori pubblici per i quali erano state impegnate solo alcune voci del quadro economico (esclusa la progettazione), lavori fondamentali …
La presente Unione di Comuni è stata istituita in data 14.11.2014 ed opera dal 01.01.2015. Alla stessa, tra le altre, è stata assegnata dai Comuni la Funzione “Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall’art. 118 quarto comma della Costituzione”. L’Ente ha approvato la dotazione organica che è stata coperta tramite passaggio del personale addetto alla funzione trasferita, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 165 del 30 marzo 2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni e pubbliche” che recita “Fatte salve le disposizioni speciali, nel …
Al nostro Ente, nell'anno 2014, è stato assegnato un contributo regionale per un importo di € 210.000,00, di cui € 21.000,00 erogati nello stesso esercizio. In sede di Riaccertamento Straordinario si è proceduto nel seguente modo: Residui attivi (€ 189.000,00) cancellati e reimputati all’anno 2015. Residui passivi cancellati e confluiti nell’Avanzo, in quanto privi del requisito dell’obbligazione giuridica perfezionata. Complessivamente il FPV conto capitale, determinato con il Riaccertamento Straordinario, è stato quantificato in € 123.201,75. Considerato che la realizzazione dell’opera ha subito rallentamenti, si rende necessario, nell’imminente assestamento, provvedere allo spostamento nell’anno 2016 sia dell’entrata (€ 189.000,00) che della spesa …
Si chiede parere su come operare nei seguenti casi pratici che si stanno verificando con l’armonizzazione per quanto riguarda le spese correnti: 1) gara per prestazione di servizio (es. raccolta rifiuti, pulizia locali, manutenzione verde, manutenzione fotocopiatori, ecc.) o fornitura di beni di durata triennale con decorrenza da una data del 2015 predefinita ovvero dall’aggiudicazione; con la determina d’indizione della gara del valore di 360 viene prenotato un impegno di 20 sul 2015, 120 sul 2016, 120 sul 2017 e si dà atto che la restante quota di 100 graverà sul 2018. Al 31/12/2015 la gara è ancora in corso …
Questo Ente si sta attivando per poter ottenere in comando temporaneo per almeno 12 mesi da comune limitrofo, dal 1/1/2016, un agente di polizia locale. Peraltro, risulta allo scrivente che il D. L. 78/2015, art. 5 (in materia di Polizia Provinciale), comma 6, disponga che “Fino al completo assorbimento del personale di cui al presente articolo, è fatto divieto agli enti locali, a pena di nullità delle relative assunzioni, di reclutare personale con qualsivoglia tipologia contrattuale per lo svolgimento di funzioni di polizia locale”. A mio parere la formula utilizzata dal legislatore (reclutare con qualsivoglia tipologia contrattuale) vuole vietare qualunque …
Questo ufficio richiede un parere circa la possibilità di effettuare una ulteriore proroga all’attuale concessionario dell’imposta pubblicità e pubbliche affissioni. L’affidamento era stato fatto fino al 2000 e poi nel tempo c’è stata la possibilità per legge di fare ulteriori proroghe fino a quella per il corrente anno, che è stata disposta fino al 31/12/2015 con la delibera 79/14. Ad oggi la situazione è stata complicata anche dal fatto che la ditta concessionaria è in stato di liquidazione e pre - concordato per cui non ha provveduto nei tempi fissati a versare il canone previsto fino a giugno 2015. Nel …
Tenuto conto del disposto normativo di cui all’art. 6, commi da 7 a 10, e commi da 12 a 14 del D.L.78/2010 e ss.mm.ii. si chiede un parere circa la legittimità dell’onere che questo Ente intenderebbe sostenere: a) Per il noleggio di luminarie natalizie o, in alternative, per l’erogazione di un contributo alla Pro - loco o ad altra associazione senza scopo di lucro operante sul territorio comunale; b) Per l’organizzazione di eventi (spettacoli, tombole etc.) finalizzati ai coinvolgimento della popolazione anziana ed infantile durante il periodo delle festività natalizie; c) Per l’acquisto di doni natalizi per gli alunni delle …