3598 Risultati
Si rappresenta la seguente situazione che potrebbe verificarsi: Avanzo al 31/12/2014…………….....100 di cui vincolato…………………………50 di cui disponibile……………………....50 Dei 50 disponibili, essendo presenti debiti fuori bilancio ancora da riconoscere per 30, cautelativamente si ritengono effettivamente disponibili 20. Dopo il riaccertamento straordinario Avanzo al 01/01/2015………………200 di cui accantonata al FCDE……......150 di cui accantonata al fondo spese contenzioso (punto 5.2 lett h) principio contabile)…20 Totale accantonamenti……………..170 Vincoli………………………………….50 Totale disponibile…………………….20 1) Tra i fondi spese contenzioso possono essere ricompresi solo le spese per sentenze non definitive e non esecutive, come sembrerebbe dedursi dal principio contabile 5.2 lett h), o anche quelle per sentenze esecutive …
Si chiede un chiarimento circa le tipologie di incarichi soggetti al limite di cui all’art. 6, comma 7, del D.L. 78/2010 e ss.mm.ii., in particolare gli incarichi riguardanti: - prestazioni occasionali di dipendenti di altra p.a.; - contratti di collaborazione coordinata e continuativa. Si chiede inoltre l’esatta correlazione fra la normativa sopra citata e l’obbligatorio adempimento di approvazione di un programma di affidamento da parte del Consiglio Comunale.
Per quanto concerne i contratti cimiteriali (concessioni di loculi, cellette, etc..) gli stessi vengono firmati sia dal responsabile di servizio che dal segretario comunale. Alla luce delle nuove disposizioni normative si chiede se a quest'ultimo spettino in toto i diritti di segreteria. Il dubbio ci si è posto in quanto nel comune con cui abbiamo convenzione di segreteria, i contratti cimiteriali vengono solo sottoscritti dal responsabile di servizio per cui nulla spetta al segretario.
Dovendo procedere ad effettuare la revisione straordinaria dei residui, non sappiamo bene come procedere con riguardo a due opere pubbliche a cui l’Amministrazione è particolarmente sensibile. 1. La prima è la ristrutturazione del salone comunale, quest’opera è finanziata da avanzo d’amministrazione, è a residui già da alcuni anni, in quanto con il patto di stabilità non si riusciva a procedere. Per questa opera sono stati pagati solo piccoli importi relativi a indagini strutturali, ma non è mai stata indetta la gara per l’esecuzione dell’opera. 2. La seconda opera è la realizzazione di un palazzetto, finanziata in piccola parte da avanzo …
L’ufficio tributi ha emesso avvisi di accertamento ICI relativi a terreni edificabili di proprietà (in quota parte, pari al 22,22%) di un coltivatore diretto (totale mq 5.531). I terreni sono stati sottoposti a tassazione ordinaria con aliquota al 7 per mille sulla base dei valori minimi di riferimento per la zona di PRG nella quale sono inseriti (€ 105,00/mq. - valori approvati con atto di C.C. n. 2 del 21/1/2004), in quanto sono stati venduti nell’anno 2011 come terreni edificabili per un importo complessivo di € 580.000,00, così come risulta da atti registrati presso Agenzia delle Entrate. Il contribuente ha …
Si chiede cortesemente di sapere se sia possibile utilizzare il permesso di cui all’art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992, oltre che per intere giornate lavorative (3 giorni al mese), anche giornalmente ma ad ore. Ponendo ad esempio il caso in cui un dipendente che si assenti dal lavoro per dieci giorni consecutivi (8 giorni di ferie e 2 giorni di permesso per legge 104/1992), per recarsi in vacanza in una località balneare, ma da una verifica risulti che in vacanza con lo stesso non era presente l’assistito, per il quale il dipendente ha chiesto i due giorni di …
Dovendo questo Ente porre in essere una gara ad evidenza pubblica, procedura aperta, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, relativa a servizi e precisato che l'Ente ha aderito alla centrale unica di committenza Asmecom (delibere che si allegano) attraverso la quale sarà esperita la gara, si chiede: - con la convenzione sottoscritta la centrale unica di committenza è obbligata ad adempiere a tutte le procedure di gara? - quali sono i compiti del responsabile unico del procedimento dell'Ente trattandosi di soggetto diverso dal responsabile del servizio contabile alla luce del D.L. 66/2014 e della sentenza del Consiglio di Stato …
Una contribuente titolare di attività di ristorazione solo in data 10.07.2003, a seguito di notifica di cartella esattoriale relativa al pagamento della TARSU per l'anno 2001, ha comunicato di aver dato in affitto la suddetta attività in data 29.03.2001 e chiedeva la rideterminazione dell'importo dovuto ai soli mesi di competenza. Il nuovo gestore non aveva, alla data del 10.07.2003 presentato a questo ufficio alcuna richiesta di voltura della posizione di che trattasi. Questo Ufficio non ha ritenuto, quindi, procedere alla rettifica della cartella e, solo a partire dall'1 gennaio 2002 ha cessato la posizione della contribuente e all'iscrizione a ruolo …
Nell' anno 2009 era stato affidato al Vostro Spettabile Studio la verifica delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività di cui avete trasmesso la rideterminazione dello stesso, come da allegato (A). Alla pagina 5 della Vostra relazione davate atto che il fondo accessorio del 2006 era stato ridotto di € 38.466,16, per trasferimento personale di vigilanza e socio assistenziale a due Consorzi di nuova istituzione. (Dal 01.10.2006 il personale di vigilanza è transitato nei ruoli organici dal Consorzio Intercomunale di Polizia Locale dei Comuni di XXX, YYY e ZZZ e che pertanto il …
Nell' anno 2009 era stato affidato al Vostro Spettabile Studio la verifica delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività di cui avete trasmesso la rideterminazione dello stesso, come da allegato (A). Alla pagina 5 della Vostra relazione davate atto che il fondo accessorio del 2006 era stato ridotto di € 38.466,16, per trasferimento personale di vigilanza e socio assistenziale a due Consorzi di nuova istituzione. (Dal 01.10.2006 il personale di vigilanza è transitato nei ruoli organici dal Consorzio Intercomunale di Polizia Locale dei Comuni di XXX, YYY e ZZZ e che pertanto il …