Una società, con sede operativa nel nostro comune, produce macchine e centri di lavoro a controllo numerico CNC per la lavorazione di Legno, Pietra, Vetro e Plastica. Lo scorso mese di agosto ha ampliato i propri edifici per trasferimento di tutta la parte operativa (uffici, magazzini, locali di produzione e mensa) in precedenza in esercizio presso un altro comune. Trattandosi di una superficie complessiva di circa 10.000 mq. con una presunta produzione di rifiuto: kg. 30.000 vetro kg. 10.000 carta kg. 12.000 legno kg. 36.000 imballi vari si chiede, ai fini TARI, come questo comune si deve comportare nella determinazione …
3593 Risultati
Il Comune di xxxx ha ricevuto una fattura da una società di San Marino, l’operazione è esente da IVA in quanto trattasi di un corso di formazione. Si chiede a codesto studio se, ancorché non ci sia IVA da versare, per tale operazione va presentato il modello intra 12. Inoltre si chiede se, relativamente alle operazioni con San Marino ci sono novità in merito agli adempimenti da porre in essere
Il Comune nel 2005, a seguito espletamento di gara pubblica, affida in concessione a società privata la realizzazione di lavori di complemento e successiva gestione dell’impianto sportivo – piscina comunale. Nelle condizioni contrattuali è previsto l’obbligo a carico del comune di rilasciare apposita garanzia di fidejussione qualora la società contraesse un mutuo per la realizzazione dei lavori oggetto dell’appalto. La società inoltre diventa titolare del diritto di superficie. Nel 2006 il Comune delibera la concessione della fidejussione a seguito della contrazione, come da contratto, da parte della società di un mutuo di € 3.000.000,00 con l’Istituto di Credito Sportivo. La …
Il 29 luglio 2014 il Consiglio comunale ha approvato il Piano Finanziario TARI e di conseguenza le relative tariffe. Agli inizi di ottobre la discarica situata fuori comune verrà chiusa ed i rifiuti verranno conferiti in altra regione con aggravio di costi. Inoltre una voce di spesa inserita nel piano finanziario si è notevolmente ridotta. E' possibile rifare il piano finanziario e relative tariffe anche se sono scaduti i termini per l'approvazione del bilancio di previsione per l'anno 2014 ? Se è possibile, è obbligatorio rifarlo approvare dal Consiglio Comunale?
Case di proprietà comunale date in affitto agli anziani: questi contribuenti devono pagare la TASI come inquilini? Nel nostro regolamento viene ripartito il 70% al proprietario ed il 30 % inquilino.
Questo Comune, a vocazione turistica, ha applicato dal 2013 l’Imposta di Soggiorno già prevista dall’art. 4 del Decreto Legislativo n. 23 del 14 marzo 2011, la cui disciplina fa riferimento ad apposito regolamento. Nel predetto regolamento è stato previsto, all’art. 2, che ”Il presupposto dell’imposta è il pernottamento nelle strutture ricettive, ubicate nel territorio del Comune di Chioggia, di cui alla Legge Regionale n. 33 del 4 novembre 2002”. La Regione Veneto, successivamente, ha adottato la Legge n. 11 del 14 giugno 2013 “Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto” con la quale è stato ridefinito l’elenco delle strutture ricettive, omettendo …
Un contribuente aveva intestato la casa alla figlia dove risiedeva con la famiglia. Alla morte della figlia la proprietà della casa è stata intestata tutta al nipote (figlio della deceduta) che però è ancora minorenne. L’IMU e la tasi possiamo intestarla comunque a lui o dobbiamo intestarla al papà? Da visura catastale risulta l’usufrutto il nonno e la proprietà del nipote.
Una società la cui classificazione catastale è D2 ha concesso in fitto di ramo d'azienda la parte relativa alla ristorazione. Trattasi di albergo con annesso ristorante laterale alla struttura. L'albergo ricopre una superficie di 1.700 mq. mentre il ristorante ricopre una superficie di mq. 154 esterna all'albergo. In questo caso è corretto che il soggetto tenuto alla TASI sia solo l'intestatario del D2?
C’è una società che ci dice di non aver pagato l’IMU per il 2013. Possiamo in qualsiasi momento fare accertamento nonostante non siano ancora scaduti i termini per il ravvedimento per la quota a saldo?
C’è una società che fa servizio mensa nei locali del comune. Ai fini TASI non essendo inquilino perché non paga affitto, è soggetto comunque al tributo?