3593 Risultati
Si chiede se ai fini del reddito totale, di un ns dipendente, per poter percepire il bonus degli 80 euro si debba considerare anche il lavoro occasionale da lui svolto presso altro ente (nel caso specifico il reddito occasionale è di € 15.000,00 annui).
Quesito n. 1: Non mi è chiara la spiegazione che avete pubblicato…in particolare l’ultima parte: Dalla risposta della Commissione Arconet, quindi, consegue che: Il conto del tesoriere presenta i residui al 01.01.2015 già al netto del riaccertamento straordinario dei residui (anche per una formale esigenza di "colonne" del prospetto che riportano il netto; Il conto del bilancio del comune, invece, presenta i residui al 01.01.2015 corrispondenti ai residui al 31.12.2015, quindi al lordo del riaccertamento straordinario dei residui. Nel campo variazioni, sono riportate le variazioni conseguenti sia il riaccertamento straordinario, sia il riaccertamento ordinario. Risposta: 1. L’esigenza di rappresentare nel …
Il Comune di XXX, tramite la Centrale Unica di Committenza, ha proceduto all’indizione di gara per l’affidamento del servizio di Tesoreria con determina del Responsabile del Servizio Finanziario in data 18/11/2015. La gara però è andata deserta. Il Comune ha provveduto a modificare in Consiglio Comunale la Convenzione di Tesoreria, prevedendo un compenso per la gestione del servizio, come da allegati (Convenzione di Tesoreria e punteggi gara). In merito alla nuova indizione di gara in fase di predisposizione, si pongono i seguenti dubbi: 1) L’affidamento si deve configurare come appalto di servizi o come concessione di servizi? (Il C.d.S. nel …
1) Il mio Comune ha una popolazione inferiore a 5.000 abitanti pertanto non è soggetto all'obbligo di approvazione del PEG. Nel caso in cui il PEG non dovesse venire approvato è comunque possibile fare le variazioni di Giunta tra macroaggregati di cui all'art. 175 comma 5bis e le variazioni compensative tra macroaggregati a firma del responsabile di spesa (l'ente ha approvato il PRO). In tal caso sarebbe opportuno citare qualcosa in delibera? 2) Nel bilancio del mio Comune sono state inserite opere per manutenzione straordinaria viabilità coperte da FPV (la gara è stata esperita nel dicembre 2015) per Euro 50.000,00. …
Pervengono presso il Servizio Finanziario molteplici preliminari di atti di liquidazione con cui si richiede il pagamento di lavori pubblici regolarmente effettuati dalle ditte, relativamente ai quali non sono pervenuti trasferimenti regionali o rimesse dalla Cassa depositi e prestiti. Per quanto riguarda i trasferimenti regionali, pare, molti siano a rendicontazione...ma come tutelare l'Ente e il servizio Finanziario? Come tutelare gli equilibri di cassa con gli obblighi di pagamento nei termini alle ditte? (Gli impegni per lavori pubblici sono stati assunti in passato, parte in c/residui parte reimputati nell'anno corrente e manca il crono programma). È opportuno fare una segnalazione agli …
Con riferimento al parere del 7 ottobre 2015 da voi espresso in materia di concessione della gestione della casa di riposo di XXX con obbligo di effettuare lavori di ristrutturazione su un progetto blindato, che peraltro non è stato oggetto di gara, siamo a chiedere quanto segue: L’appalto si è concluso con affidamento della concessione ad un ad una Cooperativa che ha offerto, con valutazione su offerta economicamente più vantaggiosa un canone annuo di € 30.000 rispetto ai 10.000 previsti nel capitolato e nel piano finanziario proposto dal Comune. L’importo della concessione messa in appalto e di conseguenza il CIG, …
Come è noto, l'art. 1, comma 456, della L. 147/2013, stabilisce che “a decorrere dal 1.1.2015, le risorse destinate annualmente al trattamento economico accessorio sono decurtate di un importo pari alle riduzioni operate per effetto del precedente periodo”. La circolare della Ragioneria Generale dello Stato n. 20 del 8.5.2015, “Istruzioni applicative circa la decurtazione permanente da applicare, a partire dal 2015, ai fondi della contrattazione integrativa”, non ha modificato il proprio orientamento che il taglio andasse operato sull'intero ammontare del fondo, senza distinzione tra risorse stabili o variabili. Alla luce degli orientamenti citati, le circolari in materia e, soprattutto, del …
Il nostro ente ai fini TOSAP assoggetta al pagamento i passi carrai. La norma prevede l’esenzione dei passi carrai a “raso” ovvero di quegli accessi alla proprietà privata privi di manufatti. Recentemente, in alcune vie particolarmente strette e prive di marciapiede, è stata realizzata dal comune una segnaletica orizzontale bianca che evidenzia il percorso pedonale parallelo alla zona di transito dei veicoli. Davanti ai cancelli carrai le linee di demarcazione del percorso pedonale sono state disegnate tratteggiate, proprio per permettere l’accesso dei veicoli alle proprietà private. Questa segnaletica orizzontale tratteggiata può essere considerata un manufatto e quindi dobbiamo assoggettare a …
In rifermento alle richieste di rimborso IMU pervenute a questo ufficio in data 14.04.2016 (allegate) intese ad ottenere il rimborso IMU dal 2012 al 2013, sulla base della recente Sentenza della Cassazione in oggetto riportata. Il vincolo di fatto su detti fabbricati era stato posto sui portici medioevali dell'immobile foglio 15 mapp.579, non abbiamo a nostre mani il decreto del Ministero dei Beni culturali che ha disposto tale vincolo. Con la presente siamo a sottoporvi quesito in merito.
Il Consiglio Comunale del Comune di XXX.se ha approvato sia il Bilancio di Previsione 2016/2018, sia il rendiconto 2015. Si chiede di conoscere quale organo – Giunta, Consiglio o responsabile Finanziario- sia competente ad adottare le seguenti fattispecie di variazioni bilancio: Applicazione avanzo vincolato Applicazione avanzo accantonato per spese potenziali Applicazione avanzo destinato Variazioni di cassa In particolare evidenzio che il Comune è scadenza di mandato e prima dell’insediamento del nuovo consiglio comunale sono necessarie alcune variazioni di bilancio quali ad esempio l’applicazione di avanzo accantonato per la liquidazione della tredicesima del Sindaco.